Servizi territoriali Socio Sanitari
Informazioni utili per chi ha bsogno di assistenza socio - sanitaria
È in grado di ospitare e di garantire un’adeguata assistenza anche ad anziani non autosufficienti con esiti stabilizzati di patologie, fisiche, psichiche, sensoriali o malattie croniche, che non necessitano di ricovero in strutture ospedaliere, ma che hanno bisogno comunque di riabilitazione, terapie e assistenza continua. In caso di maggiori esigenze socio-sanitarie degli ospiti, la struttura garantisce una maggiore intensità assistenziale con una maggiore presenza di personale medico, infermieristico, terapisti, operatori socio-sanitari.
In alcune strutture, oltre agli inserimenti di lungo periodo, c’è la possibilità di ricoveri temporanei post-dimissione per convalescenza e riabilitazione dopo la dimissione da una struttura ospedaliera e di accoglienza temporanea di sollievo
LE CASE RESIDENZE DELL'ASP
I CENTRI DIURNI DELL'ASP
Il Servizio di Assistenza Domiciliare viene gestito attraverso equipe territoriali in ogni Comune del Distretto, con l'obiettivo di promuovere e mantenere le condizioni di vita autonoma dell'anziano presso il proprio domicilio, garantendo l'assistenza in modo continuativo, favorendo il recupero o il mantenimento delle capacità residue e supportando i famigliari.
Il S.A.D fornisce prestazioni di aiuto per la cura della persona nelle attività giornaliere: consulenza alla famiglia e alle assistenti famigliari, igiene personale, bagno, movimentazione, alimentazione, nursering, consegna del pasto a domicilio. In particolari situazioni, possono essere fornite altre prestazioni quali: spesa, accompagnamento e igiene ambientale. È attivo inoltre il servizio di telesoccorso e teleassistenza. L’accesso al servizio di Assistenza Domiciliare avviene attraverso domanda da inoltrare all’Assistente Sociale del proprio Comune di residenza che, previa valutazione, invierà la richiesta all’Azienda Servizi alla Persona “Magiera Ansaloni” che è l’Ente che gestisce il servizio per conto dei Comuni.
Il servizio è gratuito ed è rivolto a chi ha necessità di trovare assistenti famigliari per l'assistenza continuativa o ad ore per non autosufficienti, anziani o adulti.
E' rivolto anche alle Assistenti Famigliari che si rendono disponibili a tali impieghi.